La scalata alla Popolare: "Bper darà al territorio la giusta importanza"


Il presidente della Provincia di Sondrio Davide Menegola
Valorizzare persone e territorio e, in una naturale riorganizzazione, mantenere i posti di lavoro senza tagliare in maniera selvaggia. Sono le speranze dei valtellinesi all’indomani della scalata di Bper alla Popolare di Sondrio. Secondo quanto comunicato, la raccolta di adesioni da parte di Bper ammonta al 58.35% delle azioni oggetto dell’operazione. Il gruppo emiliano raggiunge così una partecipazione del 58.49% del capitale sociale di Bps. L’avvenuta scalata, messa in preventivo da tempo, preoccupa taluni per il timore che un colosso come Bper possa disinteressarsi, come accaduto in operazioni analoghe, del carattere territoriale della Bps.
Fiducioso il presidente della provincia di Sondrio Davide Menegola: preso atto della scalata, si augura che Bper metta in atto quanto dichiarato tempo fa. "Io sono speranzoso, spero che i vertici di Bper si comportino da “signori“ e mantengano quanto dichiarato prima del tentativo di scalata, riguardo all’attenzione per il territorio e al mantenimento del marchio. Ma ne sono certo. Sono fiducioso anche del fatto che l’avvicendamento sia indolore e che vengano mantenuti e salvaguardati i posti di lavoro degli attuali dipendenti della Banca popolare di Sondrio. Mi auguro che alcune delle tante società satellite del gruppo Bps possono rimanere come sede in Valtellina. La finanza ha le sue regole e, preso atto di questo, ribadisco la mia fiducia affinché il gruppo dirigente di Bper dia la giusta importanza al territorio su cui opera la Banca popolare di Sondrio".
Nei prossimi giorni, dal 21 al 25 luglio, si procederà alla riapertura dei termini dell’offerta: chi non ha aderito alla prima tornata potrà farlo in questa seconda finestra. La scalata è riuscita: Bper, con oltre il 58% di quote, ha il controllo operativo della Bps. Ci sono tutte le carte in regola per avviare il processo di fusione tra le due banche e chiudere l’operazione entro fine anno, come auspicato dall’istituto di credito modenese.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
BancheBorsa di MilanoIl Giorno